|
1. Destinatari
Strutture pubbliche e private di assistenza socio-sanitaria, quali, a titolo esemplificativo:
- Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)
- Case di Cura
- Centri Diurni Integrati (CDI)
- Centri Diurni per persone con Disabilità (CDD)
- Comunità madre-bambino;
- Aziende ospedaliere
Imprese con ambulatori o servizi infermieristici
2. Servizi e prestazioni
- Servizi di progettazione e gestione in autonomia dei servizi offerti in struttura (socio-assistenziali, infermieristici, riabilitativi)
- Servizi di supporto (come ad esempio il servizio di animazione
3. Personale
La Emergency nursing si avvale di personale ASA, OSS e infermieristico in possesso di regolare titolo e di provata esperienza. Su richiesta, si fornisce anche personale inserviente, animatori ed educatori qualificati. I nostri operatori sono soci lavoratori della Cooperativa, regolarmente inquadrati nelle posizioni previdenziali e assicurative, in conformità al Contratto Nazionale di settore, e sono coperti da apposita polizza di assicurazione per responsabilità civile.
In sede sono presenti tre risorse dedicate costantemente alla selezione, al coordinamento e alla supervisione del personale impegnato sul territorio:
PARISI NUNZIA - Responsabile Area Socio Assistenziale
RUOTO GAETANO – Coordinatore Servizi assistenziali in struttura
IAVARONE NICOLA - Coordinatore Servizi Infermieristici
4. Modalità di accesso e attivazione del servizio
È possibile sia che il servizio venga erogato in collaborazione con la direzione della struttura, per far fronte a specifiche esigenze di volta in volta identificate, sia che venga affidato alla Cooperativa un settore specifico, in autonomia e all’interno di parametri contrattuali precisi.
La Emergency nursing è in grado di soddisfare anche eventuali esigenze di tipo gestionale, collaborando ad esempio nel lavoro di rendicontazione.
Il processo di erogazione è pianificato e controllato dalla responsabile del servizio, che monitora periodicamente la qualità delle prestazioni offerte effettuando sopralluoghi e rilevando la soddisfazione del cliente, come previsto dal Sistema Qualità ISO 9001:2000 certificato.
L’orario di lavoro dello staff della Emergency nursing viene programmato in base alle esigenze della turnazione della struttura. La Cooperativa è normalmente in grado di assolvere alle urgenze al massimo entro le 24 ore successive alla richiesta.
5. Prezzi e soluzioni
È prassi della Cooperativa concordare con il cliente il servizio, al fine di garantire formule il più possibile flessibili e personalizzate sotto il profilo dei tempi, modi e prezzi della collaborazione.
6. Perché scegliere la Emergency nursing - punti di forza
Perché rivolgersi alla Emergency nursing e non a qualcun altro? Perché non fare da soli?
Ecco il valore aggiunto del servizio che vi offriamo:
- impegno rispetto alla dimensione della qualità: la Cooperativa opera in un “Sistema Qualità” certificato
- professionalità ed esperienza garantite da una selezione accurata del personale
- coordinamento e supervisione costanti grazie a tre referenti presenti in sede e da operatori-coordinatori presso la struttura
- momenti formativi per il personale orientati al miglioramento continuo del servizio offerto
- continuità del servizio e tempi di risposta rapidi: la nostra organizzazione e l’ampio bacino di operatori su cui facciamo affidamento assicurano la tempestiva sostituzione del personale per permessi, ferie, emergenze
- reperibilità del coordinatore per emergenze anche al di fuori dell’orario di ufficio
- semplicità del servizio (l’operatore è in carico alla Cooperativa – dal punto di assicurativo, contributivo, di medicina del lavoro – il cliente non ha oneri amministrativi o burocratici)
- corrispondenza tra prezzo e servizio: si pagano solo le ore effettivamente erogate
- monitoraggio costante del personale tramite appositi fogli presenza, e/o cartellino orologio con timbratrice, inviati dalla Cooperativa alla Struttura e viceversa
- sistema automatico di rendicontazione mensile del servizio svolto
- offerta di professionalità aggiuntive (infermiere, fisiatra …) se richieste (vai a
Vi offriamo un servizio qualificato, veloce ed economicamente vantaggioso!
7. Il nostro CV
Da anni interveniamo con professionalità ed entusiasmo nel campo dell’assistenza socio-sanitaria, progettando formule flessibili e mirate alle diverse esigenze. Siamo presenti in strutture private (Residenze Sanitarie Assistenziali e Case di Cura) e in strutture pubbliche (Centri Diurni Integrati, Comunità madre-bambino, Centri Diurni per persone con Disabilità e Servizi di Assistenza Domiciliare) a Napoli e Provincia, con funzioni di supporto, come il servizio di sostituzione del personale assente, e con funzioni di progettazione e gestione in autonomia dei diversi servizi. |